
Who lives sees,
but who
travels sees more
Syusy Blady - Maurizia Giusti
giornalista e documentarista
Slow Turism, Turisti per Caso e Velisti per Caso.
In pratica Ulisse potrebbe essere esistito davvero, ma forse ha incontrato Circe e Polifemo nel Baltico, e non tra l’Asia Minore, la Grecia e l’Italia. Per me tutto questo è molto plausibile ed è da tanto tempo che ci ragiono. E per questo ricerco a tutte le latitudini tracce dei famosi Popoli del Mare." www.nomadizziamoci.it
Ulve Kärpuk
guida turistica e imprenditrice nel settore del turismo -
Giid ja turismiettevõtja
"Gli Estoni hanno vissuto in questa minuscola parte dei Paesi Baltici approssimatamente dal 2500 a.c. La posizione strategica dell'Estonia tra est e ovest è stata fortemente contesa durante l'arco degli anni. Cavalieri dell'Ordine Teutonico, danesi, svedesi, tedeschi, polacchi e russi tutti devastavano l'Estonia, istituendo successivamente regimi, fortificando i loro paesi e castelli, e trasportando le loro merci attraverso i porti estoni. Fu solo nel 1918 che l'Estonia divenne uno stato indipendente. Nel 1940 fu annessa all'Unione Sovietica e non archiviò la piena indipendenza fino al 1991. Con le sue quattro città della Lega Anseatica, Tallinn, Tartu, Parnu e Viljandi, l'Estonia fu uno dei più vivaci centri commerciali del Medio Evo, connesso con l'est e l'ovest, e divenne un miscuglio culturale di persone da tutto il continente."

Travel like a local
and feel at home
anywhere